TAR Lazio: la privazione della retribuzione provoca danni gravi ed irreparabili
Con il decreto del 02.02.2022, il TAR Lazio afferma che la sospensione della retribuzione a danno del pubblico dipendente no-vax provoca un danno...
Con il decreto del 02.02.2022, il TAR Lazio afferma che la sospensione della retribuzione a danno del pubblico dipendente no-vax provoca un danno...
Con mess. n. 851 del 22.02.2022, l’ INPs fornisce istruzioni in merito alla possibilità, consentita dall’ art. 30 del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, di...
Con la sentenza n. 3724 del 02.02.2022, la Cassazione afferma che integra il delitto di estorsione la condotta del datore di lavoro che -...
Con l’ordinanza n. 74 del 04.01.2022, la Cassazione afferma che la contrattazione collettiva si applica anche ai soggetti non iscritti alle...
Con la sentenza n. 39698 del 13.12.2021, la Cassazione afferma che il Fondo di Garanzia dell’INPS non può intervenire per corrispondere al lavoratore...
Con la sentenza n. 7442 del 09.11.2021, il Consiglio di Stato afferma che non può essere considerato illegittimo un bando che abbia ad oggetto una...
Ipotizzata da anni e sempre rimandata, la direttiva sul salario minimo potrebbe essere in dirittura di arrivo. Il Parlamento UE ha infatti approvato...
Con la sentenza n. 29906 del 25.10.2021, la Cassazione afferma che, per escludere l'applicabilità degli effetti retroattivi del nuovo contratto...
Con l’ordinanza n. 31109 del 02.11.2021, la Cassazione afferma che nella garanzia solidale, operante nell’ambito del contratto d’appalto, vanno...
Con circ. n. 164 del 3.11.2021 l' INPS fornisce istruzioni per il rimborso dei maggiori oneri sostenuti dalle aziende del settore del trasporto...