Cassazione: condizioni di legittimità del licenziamento disciplinare del dirigente
Con la sentenza n. 6950 del 11.03.2019, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento disciplinare irrogato in violazione del procedimento di...
Con la sentenza n. 6950 del 11.03.2019, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento disciplinare irrogato in violazione del procedimento di...
Con la sentenza n. 7167 del 13.03.2019, la Cassazione afferma che, in presenza della manifesta insussistenza del fatto posto alla base di un...
Con la sentenza n. 6947 del 11.03.2019, la Cassazione statuisce il seguente principio di diritto: “In una società cooperativa, anche i soci lavoratori...
Con la sentenza n. 3186 del 04.02.2019, la Cassazione afferma che deve essere considerato illegittimo un licenziamento per g.m.o. intimato per...
Con la sentenza n. 3899 del 11.02.2019, la Cassazione afferma che, qualora uno stesso dipendente presti servizio contemporaneamente a favore di...
Con la sentenza n. 3822 del 08.02.2019, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Il lavoratore subordinato che impugni un...
Con la sentenza n. 1 del 02.01.2019, il Tribunale di Vicenza afferma che il potere di revoca del licenziamento riconosciuto al datore di lavoro si...
Con la sentenza n. 3133 del 01.02.2019, la Cassazione afferma che l’accesso indiscriminato da parte del lavoratore alla propria pagina Facebook,...
Con l’ordinanza n. 1634 del 22.01.2019, la Cassazione afferma che, laddove il fatto contestato al lavoratore rientri nella prassi tollerata...
Con l’ordinanza n. 2436 del 29.01.2019, la Cassazione afferma che il giudice del lavoro può porre a fondamento del proprio convincimento circa la...