Cassazione: condizioni di legittimità del licenziamento per superamento del periodo di comporto
Con la sentenza n. 21192 del 27.08.2018, la Cassazione afferma l’illegittimità di un licenziamento irrogato per superamento del periodo di comporto,...
Con la sentenza n. 21192 del 27.08.2018, la Cassazione afferma l’illegittimità di un licenziamento irrogato per superamento del periodo di comporto,...
Con l’ordinanza n. 21042 del 23.08.2018, la Cassazione afferma l’illegittimità del licenziamento per superamento del comporto, allorquando la relativa...
Con la sentenza n. 20742 del 16.08.2018, la Cassazione ribadisce che spetta unicamente al lavoratore provare la nullità del licenziamento irrogatogli,...
Con la sentenza n. 20666 del 08.08.2018, la Cassazione afferma che l'impugnazione del licenziamento, per essere in sé efficace e poter raggiungere il...
Con la sentenza n. 20562 del 06.08.2018, la Cassazione afferma che anche la condotta tenuta dal dipendente al di fuori del luogo di lavoro se...
Con la sentenza n. 20497 del 03.08.2018, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per g.m.o. irrogato in presenza di una sopravvenuta...
Con la sentenza n. 19863 del 26.07.2018, la Cassazione afferma che deve considerarsi nullo il licenziamento irrogato in frode alla legge, per aver la...
Con la sentenza n. 19732 del 25.07.2018, la Cassazione afferma che nel caso in cui il recesso per giustificato motivo oggettivo sia fondato sulla...
Con la sentenza n. 19731 del 25.07.2018, la Cassazione afferma la legittimità di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo, anche...
Con la sentenza n. 19632 del 24.07.2018, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento disciplinare, qualora la contestazione contenga due...