Cassazione: ristrutturazione aziendale e demansionamento
Con l’ordinanza n. 17634 del 01.07.2019, la Cassazione afferma che l’adibizione del dipendente a mansioni inferiori non integra un demansionamento...
Con l’ordinanza n. 17634 del 01.07.2019, la Cassazione afferma che l’adibizione del dipendente a mansioni inferiori non integra un demansionamento...
Con l’ordinanza n. 16595 del 20.06.2019, la Cassazione afferma che, ai fini della determinazione del danno patrimoniale derivante da demansionamento,...
L’ Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche ( INAPP ) ha pubblicato il Paper “ Quale futuro per il lavoro: analisi della letteratura...
Con l’ordinanza n. 10023 del 10.04.2019, la Cassazione afferma che la soppressione della posizione lavorativa occupata dal dipendente può giustificare...
Con l’ordinanza n. 21 del 03.01.2019, la Cassazione afferma che il danno esistenziale, sofferto da un lavoratore in conseguenza di un demansionamento...
Con la sentenza n. 26477 del 19.10.2018, la Cassazione afferma che, laddove, a seguito di una riorganizzazione, venga accertato un demansionamento...
Con la sentenza n. 25851 del 16.10.2018, la Cassazione afferma che non ci può essere alcun nesso di causalità tra le nuove mansioni svolte per pochi...
Con l'ordinanza n. 24118 del 03.10.2018, la Cassazione afferma la legittimità del licenziamento del dipendente che si rifiuta di svolgere mansioni...
Con la sentenza n. 21036 del 23.08.2018, la Cassazione ribadisce che un lavoratore adibito a mansioni non rispondenti alla propria qualifica...
Con l’ordinanza n. 17976 del 09.07.2018, la Cassazione afferma che, in caso di illegittimo demansionamento, al lavoratore coinvolto spetta il...