Cassazione: lo svolgimento delle mansioni inferiori non costituisce acquiescenza al demansionamento
Con l’ordinanza n. 16594 del 03.08.2020, la Cassazione afferma che la mera tolleranza del dipendente all’attribuzione di compiti meno qualificanti...
Con l’ordinanza n. 16594 del 03.08.2020, la Cassazione afferma che la mera tolleranza del dipendente all’attribuzione di compiti meno qualificanti...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso disponibile la nuova procedura online per il riconoscimento delle qualifiche professionali...
Con l’ordinanza n. 6750 del 10.03.2020, la Cassazione afferma che il lavoratore, illegittimamente licenziato, che venga reintegrato in una posizione...
Con la sentenza n. 4100 del 18.02.2020, la Cassazione afferma che il danno provocato dall'illegittima esclusione da una graduatoria non può essere...
Con l’ordinanza n. 1556 del 23.01.2020, la Cassazione afferma che l’assegnazione reiterata a mansioni superiori, laddove risponda ad esigenze...
Con l’ordinanza n. 712 del 15.01.2020, la Cassazione afferma che - in ossequio ai principi di buon andamento ed imparzialità di cui all'art. 97 Cost....
Con l’ordinanza n. 30422 del 21.11.2019, la Cassazione afferma che al dirigente medico assegnato temporaneamente a mansioni diverse o di grado...
Con l’ordinanza n. 32699 del 12.12.2019, la Cassazione afferma che, al fine di riconoscere la rivendicata qualifica superiore al lavoratore che abbia...
Con la sentenza n. 27384 del 25.10.2019, la Cassazione afferma che il conferimento di una posizione organizzativa rientra nella discrezionalità di un...
Con la sentenza n. 29624 del 14.11.2019, la Cassazione afferma che il pubblico dipendente perde il diritto all’aumento di stipendio se, in base al...