Cassazione: il dipendente costretto all’inattività ha diritto anche al danno non patrimoniale
Con la sentenza n. 33639 del 15.11.2022, la Cassazione afferma che il dipendente costretto all’inattività dal datore ha diritto, anche, al...
Con la sentenza n. 33639 del 15.11.2022, la Cassazione afferma che il dipendente costretto all’inattività dal datore ha diritto, anche, al...
Con l’ordinanza n. 31958 del 28.10.2022, la Cassazione afferma che deve essere riconosciuto il danno parentale agli eredi del lavoratore deceduto in...
Con l’ordinanza n. 32018 del 28.10.2022, la Cassazione afferma che l’accertata esistenza di una dequalificazione integra la fattispecie del mobbing...
Con l’ordinanza n. 30543 del 18.10.2022, la Cassazione afferma che il lavoratore adibito a mansioni inferiori rispetto a quelle del proprio...
Con l’ordinanza n. 26199 del 06.09.2022, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che rifiuta la visita medica per paura...
Con l’ordinanza n. 25848 del 01.09.2022, la Cassazione afferma che, in tema di impiego pubblico contrattualizzato, il diritto a percepire la...
Con la sentenza n. 298 del 13.09.2022, il Tribunale di Lamezia Terme afferma che, nel pubblico impiego, non scatta il danno da demansionamento a...
Con l’ordinanza n. 11499 del 08.04.2022, la Cassazione afferma che, anche nel pubblico impiego, in caso di sottrazione pressoché integrale delle...
Le somme liquidate in via equitativa dal Tribunale, per risarcire la lesione della capacità professionale del lavoratore dovute a demansionamento e...
Con la sentenza del 02.03.2022, il Tribunale di Napoli Nord afferma che nelle cause per l'accertamento dello svolgimento di mansioni superiori a...