Cassazione: i licenziamenti collettivi nei gruppi societari
Con l’ordinanza n. 13207 del 27.04.2022, la Cassazione afferma che, nell'ambito delle procedure collettive, l'applicazione dei criteri di scelta va...
Con l’ordinanza n. 13207 del 27.04.2022, la Cassazione afferma che, nell'ambito delle procedure collettive, l'applicazione dei criteri di scelta va...
Con la sentenza n. 15999 del 18.05.2022, la Cassazione afferma che non è possibile licenziare il lavoratore che rifiuta la trasformazione del suo...
Con l’ordinanza n. 16582 del 23.05.2022, la Cassazione afferma che, qualora il dipendente sia soggetto, durante i suoi servizi in regime di...
Con l’ordinanza n. 16512 del 23.05.2022, la Cassazione afferma che sono escluse da tassazione le somme riconosciute a titolo di danno emergente, quali...
Con l’ordinanza n. 14064 del 04.05.2022, la Cassazione afferma che, in presenza di un'illecita cessazione dell'attività aziendale, da cui tragga...
Con l’ordinanza n. 12113 del 13.04.2022, la Cassazione afferma che il diritto del pubblico dipendente a percepire le indennità connesse alla posizione...
Le riforme del lavoro attuate, dapprima, nel 2012 con la Legge Fornero e, successivamente, a cavallo tra il 2014 ed il 2015 con il c.d. Jobs Act, sin...
Con l’ordinanza n. 16206 del 19.05.2022, la Cassazione afferma che, al fine di addivenire ad un giudizio di proporzionalità o meno della decisione del...
Con nota n. 1049/2022, l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce chiarimenti in merito all’ambito di applicazione temporale delle modifiche...
In conseguenza dello stato di emergenza sanitaria dovuto all’epidemia causata dal COVID-19, le sedi territoriali dell’Ispettorato del Lavoro hanno...