Analisi delle tutele economiche previste in caso di licenziamenti individuali dichiarati illegittimi
Attualmente sono molteplici i regimi di tutela vigenti nel nostro ordinamento in ipotesi di licenziamenti dichiarati illegittimi. Due sono i...
Attualmente sono molteplici i regimi di tutela vigenti nel nostro ordinamento in ipotesi di licenziamenti dichiarati illegittimi. Due sono i...
Dal 1° gennaio 2020 sono stati introdotti specifici obblighi in capo al committente che affidi - ad altra impresa - il compimento di opere o servizi: ...
Con l’ordinanza n. 30422 del 21.11.2019, la Cassazione afferma che al dirigente medico assegnato temporaneamente a mansioni diverse o di grado...
La Legge di Bilancio 2020 riconosce ai lavoratori dipendenti la possibilità di fruire dei congedi di paternità, originariamente previsti dalla Legge...
Con la sentenza n. 45947 del 10.10.2019, la Cassazione penale afferma che non è applicabile la causa di esclusione della punibilità per tenuità del...
Con la sentenza n. 395 del 13.01.2020, la Cassazione afferma che il doppio termine di decadenza, stragiudiziale (60 giorni) e giudiziale (ulteriori...
Con l’ordinanza n. 118 del 07.01.2020, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento collettivo, l’accordo intervenuto tra imprenditore e...
Con l’ordinanza n. 33407 del 17.12.2019, la Cassazione afferma che l'art. 1676 c.c. riconosce ai dipendenti dell'appaltatore la possibilità di...
Con la sentenza n. 1 del 02.01.2020, la Cassazione afferma che il trasferimento collettivo di un gruppo di lavoratori appartenenti ad una stessa sigla...
Con l’ordinanza n. 6031 del 04.10.2019, il Tribunale di Padova afferma che è legittima, poiché proporzionata, l’attività di controllo posta in essere...