INAIL - Criteri semplificati di validazione dei DPI in deroga alla normativa vigente
Al fine di assicurare alle imprese il necessario fabbisogno di dispositivi di protezione individuale e di sostenere la ripresa in sicurezza delle...
Al fine di assicurare alle imprese il necessario fabbisogno di dispositivi di protezione individuale e di sostenere la ripresa in sicurezza delle...
Con la circ. n. 116 del 2.10.2020, dopo aver riepilogato la platea e i requisiti dei possibili beneficiari della misura, l'INPS precisa che il congedo...
Con l’ordinanza n. 20466 del 28.09.2020, la Cassazione afferma che la privazione delle mansioni, anche se interviene nell’ambito di periodi di...
Con la sentenza n. 22500 del 10.07.2020, la Cassazione penale afferma che, sia il pubblico dipendente che cede il cartellino ad un altro lavoratore...
Con l’ordinanza n. 13622 del 02.07.2020, la Cassazione afferma che, in materia di pubblico impiego privatizzato, la disciplina delle procedure...
Su richiesta del Parlamento europeo in vista di una prossima iniziativa della Commissione su salari minimi equi, il Comitato economico e sociale...
Con l’ordinanza n. 15922 del 24.07.2020, la Cassazione afferma che, in assenza di un contratto scritto e validamente sottoscritto, nessun rapporto di...
Con circ. n. 106 del 23.09.2020 l’INPS comunica la messa a disposizione sul proprio portale web del nuovo servizio ad uso dei lavoratori, per...
Dalla data odierna entra in vigore il D.Lgs. n. 122/2020 di recepimento della direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28...
Con la sentenza n. 15227 del 16.07.2020, la Cassazione afferma che, nel pubblico impiego privatizzato, ove la previsione del CCNL ricolleghi ad un...