Ultime Pubblicazioni
25/06/2025
Il 2023 ha segnato un deciso rilancio della previdenza complementare in Italia. Dopo le difficoltà incontrate nel 2022, caratterizzato da forti...
16/05/2025
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 14 maggio 2025, la delibera 12 marzo 2025 con cui la Commissione di Vigilanza sui Fondi...
23/04/2025
Per incrementare le iscrizioni alla previdenza complementare, e garantire così una maggiore sicurezza economica dopo il pensionamento, il Legislatore...
17/09/2024
Come viene osservato nella Relazione per l’anno 2023 della Covip, è cruciale considerare la sfida della inclusione previdenziale.
Il 37,6 per cento...
27/03/2024
In materia di deducibilità dei contributi versati a forme di previdenza complementare, ai fini della determinazione del plafond di deducibilità...
20/03/2024
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2024 della delibera 7 febbraio 2024, la Commissione di vigilanza sui Fondi Pensione (...
26/06/2023
Con l’ordinanza n. 9249 del 04.04.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “All'atto della cessazione dei requisiti di...
15/06/2022
La relazione per l’anno 2021, presenta dalla Covip il 10 giugno scorso, costituisce un documento molto importante non solo per fare il punto in...
25/05/2022
Con la sentenza n. 12209 del 14.04.2022, la Cassazione a Sezioni Unite enuclea il seguente principio di diritto: “In tema di previdenza complementare,...
01/03/2022
Il Regolamento (UE) 2019/1238, adottato dal Parlamento europeo e dal Consiglio il 20 giugno 2019, tratta dei prodotti pensionistici individuali...