Cassazione: licenziamento illegittimo se il fatto contestato rientra nella prassi tollerata dall’azienda
Con l’ordinanza n. 1634 del 22.01.2019, la Cassazione afferma che, laddove il fatto contestato al lavoratore rientri nella prassi tollerata...
Con l’ordinanza n. 1634 del 22.01.2019, la Cassazione afferma che, laddove il fatto contestato al lavoratore rientri nella prassi tollerata...
Con la sentenza n. 149 del 08.06.2018, il Tribunale di Pavia afferma che, nella fattispecie di mobbing, grava sul lavoratore l’onere di allegare e...
La malattia professionale è una patologia che si sviluppa progressivamente per effetto di un rischio c.d. lavorativo che produce – in via diretta ed...
Con l’ordinanza n. 2436 del 29.01.2019, la Cassazione afferma che il giudice del lavoro può porre a fondamento del proprio convincimento circa la...
Con l’ordinanza n. 1499 del 21.01.2019, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, la precedente richiesta...
Con la sentenza C-193/17 del 22.01.2018, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che è discriminatorio e lesivo dei precetti contenuti nella...
Con la circ. n. 3 del 25.01.2019, l’INPS comunica l’applicazione del regime telematico per l’invio delle domande di congedo di donne vittime di...
Con la sentenza n. 58272 del 05.12.2018, la Cassazione penale afferma che, in tema di infortuni sul lavoro, la responsabilità datoriale in presenza di...
Con la sentenza n. 1852 del 23.01.2019, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento collettivo basato su una prospettata cessazione di...
Con la sentenza n. 444 del 10.01.2019, la Cassazione afferma che tra appaltatore e committente sussiste una responsabilità solidale, in relazione ai...