Ultime Pubblicazioni
09/12/2024
Con l’ordinanza n. 31242 del 06.12.2024, la Cassazione afferma che la domanda di risarcimento danni per la lesione dell'integrità psico-fisica...
06/12/2024
Con la sentenza n. 43662 del 28.11.2024, la Cassazione penale afferma che il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, di cui...
06/12/2024
Lo schema di decreto legislativo recante disposizioni di integrazione e correzione del Codice di contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023), all’esame del...
05/12/2024
Con l’ordinanza n. 30079 del 21.11.2024, la Cassazione afferma che, per non rientrare nel campo di applicazione dell’art. 4 dello Statuto dei...
04/12/2024
Con Interpello n. 7/2024, il Ministero del Lavoro ha nuovamente ribadito che, in attesa dell’approvazione del nuovo accordo della Conferenza...
04/12/2024
Con l’ordinanza n. 26449 del 10.12.2024, la Cassazione afferma che la decisione del datore di lavoro appaltatore di esternalizzare il servizio...
04/12/2024
Il Garante per la protezione dei dati personali ha dato la sua approvazione al Codice di condotta di Assosoftware, Associazione italiana dei...
02/12/2024
Con la sentenza n. 19348 del 15.07.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “A norma dell'art. comma 4-quater e 4-sexies D.Lgs....
02/12/2024
Criticità in vista per il prossimo correttivo al Codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. n. 36/2023. A rilevarle è il Consiglio di Stato con...
29/11/2024
Con l’ordinanza n. 30613 del 28.11.2024, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al dipendente che, abusando della fiducia...