Ultime Pubblicazioni
06/03/2025
L’Inail, con circ. n. 20 del 27.02.2025, informa che, a decorrere dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, il calcolo dei premi dei lavoratori operanti in...
19/02/2025
L' INAIL ha tracciato un bilancio dell’andamento infortunistico e tecnopatico nel corso del 2024. Se gli effetti della pandemia da Covid-19 sono...
12/02/2025
Con l’entrata in vigore del Collegato Lavoro, è stata modificata la disciplina in materia di ricorsi INAIL legati all’ambito tariffario.
L’articolo...
09/12/2024
Agli studenti, così come a tutti i lavoratori tutelati dall’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali,...
05/11/2024
Con l’ordinanza n. 28429 del 05.11.2024, la Cassazione afferma che va considerato in itinere l'infortunio occorso al dipendente che, durante l'orario...
09/10/2024
Con la sentenza del 17.07.2024, il Tribunale di Milano afferma che è coperto dall’assicurazione INAIL anche l’infortunio in itinere occorso al...
25/09/2024
INAIL ha comunicato con un avviso sul sito istituzionale che dal 1° ottobre 2024 è operativa la revisione della classificazione delle professioni...
19/09/2024
07L'INAIL ha comunicato che per l’anno 2024 la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i...
18/09/2024
La legge di stabilità 2016 ha introdotto un meccanismo di rivalutazione automatica su base annua delle prestazioni economiche erogate dall’Inail a...
09/09/2024
L'INAIL, ha aggiornato i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi da variare secondo la rivalutazione delle rendite,...