Ultime Pubblicazioni
23/05/2018
Con la sentenza n. 12566 del 22.05.2018, la Cassazione, a Sezioni Unite, afferma che l’importo della rendita per inabilità permanente erogata...
21/05/2018
L’INPS, con la Circolare n. 70 del 17.05.2018, fornisce le prime istruzioni operative, di carattere tecnico ed amministrativo, in merito...
17/05/2018
Con la sentenza n. 11989 del 16.05.2018, la Cassazione afferma che l'indennità di disoccupazione non è detraibile come aliunde perceptum dal...
15/05/2018
Con l’ordinanza 96 del 11.05.2018, la Corte Costituzionale afferma la legittimità della normativa che ha escluso dalla perequazione automatica i...
15/05/2018
A parziale integrazione della circolare Inail n. 43 del 12.10.2017, a cui si rimanda per gli aspetti di dettaglio, con la circolare Inail n. 22 del...
15/05/2018
Il Ministero del Lavoro ha fissato a 5.600 euro l’ammontare della prestazione economica una tantum che verrà erogata dall’INAIL ai malati di...
14/05/2018
L’INPS, con il messaggio n. 1984 del 11.05.2018, comunica che le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2017 per gli oneri da riscatto,...
14/05/2018
Con la circolare n. 68 del 11.05.2018, l’INPS procede alla rivalutazione dei livelli di reddito delle tabelle contenenti gli importi mensili degli...
10/05/2018
Con il quaderno di approfondimento “ Malattie Professionali: una breve analisi economica ”, il Centro Studi della Fondazione Ergo, avvalendosi della...
07/05/2018
Con la sentenza inerente al ricorso n. 48921/2013 emessa il 26.04.2018, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo afferma che lo Stato non può chiedere...