Cassazione: c’è legittimazione ad agire in capo al sindacato non firmatario del CCNL?
Con l’ordinanza n. 26612 del 02.10.2025, la Cassazione afferma che la contestazione sulla legittimazione ad agire in un ricorso ex art. 28 L....
Con l’ordinanza n. 26612 del 02.10.2025, la Cassazione afferma che la contestazione sulla legittimazione ad agire in un ricorso ex art. 28 L....
Con l’ordinanza n. 28790 del 31.10.2025, la Cassazione afferma che imporre, durante un tavolo sindacale, l’uso obbligatorio di una lingua straniera...
Con l’ordinanza n. 26618 del 02.10.2025, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “La mancata fissazione da parte del legislatore di...
Il D.Lgs. 2 marzo 2023, n. 19 , attuativo della Direttiva UE n. 2019/2021, disciplina le condizioni, le modalità e le procedure da seguire in caso di...
Con l’ interpello n. 1/2023 , il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito chiarimenti in merito all’esercizio dei diritti sindacali...
Con l’ordinanza del 03.04.2023, il Tribunale di Palermo afferma che è antisindacale la condotta della società che non comunica alle OO.SS. richiedenti...
Con l’ordinanza n. 7676 del 16.03.2023, la Cassazione afferma che è antisindacale la condotta del datore che sospenda per un giorno il membro della...
Con l’ordinanza n. 7799 del 17.03.2023, la Cassazione afferma che l’invio di comunicati sindacali per mezzo della posta elettronica aziendale è...
Con la sentenza n. 35643 del 06.12.2022, la Cassazione afferma che i rappresentanti delle OO.SS. possono diffondere comunicati di natura sindacale,...
Con il decreto del 21.11.2022, il Tribunale di Venezia afferma il diritto del datore di lavoro ad inibire una assemblea in caso di partecipazione di...