Alcune considerazioni sulla conciliazione vita - lavoro
1.La base normativa delle misure di incentivazione La promozione della conciliazione tra vita professionale e vita privata costituisce la dichiarata...
1.La base normativa delle misure di incentivazione La promozione della conciliazione tra vita professionale e vita privata costituisce la dichiarata...
Con la sentenza n. 1922 del 25.01.2018, la Cassazione ha dichiarato illegittimo il licenziamento disciplinare irrogato ad una dipendente risultata...
1. Il licenziamento come extrema ratio Repechage, un diritto per il lavoratore e un obbligo per il datore di lavoro, spesso fonte di contenzioso tra...
Con la sentenza n. 1756 del 24.01.2018, la Cassazione ribadisce che l’interposizione fittizia di manodopera, di cui all’art. 1 l. 1369/1960 (ormai...
Con la sentenza n. 1632 del 23.01.2018, la Cassazione afferma l’illegittimità del licenziamento disciplinare in caso di mancata prova della ricezione,...
Con la sentenza n. 1173 del 18.01.2018, la Cassazione afferma l’illegittimità del licenziamento irrogato ad un dipendente che, durante il periodo...
Con la sentenza n. 1375 del 19.01.2018, la Cassazione ha affermato che, secondo la previgente normativa, nel contratto di lavoro part-time la...
Con la sentenza n. 836 del 16.01.2018, la Cassazione ha ribadito che, nella vigenza dell’art. 2103 c.c. nella formulazione anteriore alla riforma...
Con la Nota prot. n. 290 del 12.01.2018, l’Ispettorato del Lavoro esprime il proprio parere riguardo la possibilità di avvalersi dell’istituto del...
Il Ministero del Lavoro, con la circolare prot. 35/0000167, intende fornire indicazioni riguardo le modalità di presentazione delle istanze e la...