Cassazione: la natura del conferimento degli incarichi dirigenziali nel pubblico impiego
Con l’ordinanza n. 712 del 15.01.2020, la Cassazione afferma che - in ossequio ai principi di buon andamento ed imparzialità di cui all'art. 97 Cost....
Con l’ordinanza n. 712 del 15.01.2020, la Cassazione afferma che - in ossequio ai principi di buon andamento ed imparzialità di cui all'art. 97 Cost....
Il Ministero del lavoro ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il DPCM 21.11.2019 col quale rifinanzia il Fondo per il diritto al lavoro dei...
L' Ispettorato del Lavoro ( INL ) ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il Testo Unico sulla salute e sicurezza, aggiornato al mese corrente di...
Attualmente sono molteplici i regimi di tutela vigenti nel nostro ordinamento in ipotesi di licenziamenti dichiarati illegittimi. Due sono i...
Dal 1° gennaio 2020 sono stati introdotti specifici obblighi in capo al committente che affidi - ad altra impresa - il compimento di opere o servizi: ...
Con l’ordinanza n. 30422 del 21.11.2019, la Cassazione afferma che al dirigente medico assegnato temporaneamente a mansioni diverse o di grado...
La Legge di Bilancio 2020 riconosce ai lavoratori dipendenti la possibilità di fruire dei congedi di paternità, originariamente previsti dalla Legge...
Con la sentenza n. 45947 del 10.10.2019, la Cassazione penale afferma che non è applicabile la causa di esclusione della punibilità per tenuità del...
Con la sentenza n. 395 del 13.01.2020, la Cassazione afferma che il doppio termine di decadenza, stragiudiziale (60 giorni) e giudiziale (ulteriori...
Con l’ordinanza n. 118 del 07.01.2020, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento collettivo, l’accordo intervenuto tra imprenditore e...