INAIL - Circ. n. 42 del 18.09.2023 : modifica tassi di interesse per rateazione e sanzioni civili
Con la circ. n. 42 del 18.09.2023 , con la quale, rende noti i tassi di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori....
Con la circ. n. 42 del 18.09.2023 , con la quale, rende noti i tassi di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori....
Con l’ordinanza n. 16283 del 08.06.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in tema di pagamento dei contributi previdenziali...
Tra le novità introdotte dal DL 4 maggio 2023 n 48 ( c.d. “decreto lavoro” ), una delle più significative riguarda le sanzioni applicate ai datori di...
Con la circ. n. 44 del 8.05.2023, informa che la Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 4 maggio 2023, ha innalzato di 25...
L’INPS, con la circ. n. 31 del 20.03.2023 , informa che la Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 16 marzo 2023, ha...
Con la circ. n. 17 dell’8.02.2023, l' INPS interviene sulla determinazione del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a...
Con la circ. n. 124 del 28.10.2022 , comunica la variazione, a decorrere dal 2 novembre 2022, della misura dell’interesse di dilazione e di...
Il decreto legislativo 15 gennaio 2016, n. 8, provvedimento di depenalizzazione di diversi illeciti penali, ha previsto la parziale depenalizzazione...
Con la sentenza n. 20531 del 25.05.2022, la Cassazione afferma che, al fine di determinare la soglia di punibilità per l’integrazione del reato di...
Con l’ordinanza n. 8789 del 17.03.2022, la Cassazione afferma che il principio di automaticità delle prestazioni, di cui all’art. 2116, comma 1, c.c.,...