Tribunale di Lanciano: quali sono i requisiti necessari per l’iscrizione nella gestione commercianti?
Con la sentenza n. 9 del 17.01.2025, il Tribunale di Lanciano afferma che, ai fini dell’iscrizione nella gestione previdenziale commercianti, è...
Con la sentenza n. 9 del 17.01.2025, il Tribunale di Lanciano afferma che, ai fini dell’iscrizione nella gestione previdenziale commercianti, è...
A partire dal 1° aprile è operativa la nuova classificazione delle attività economiche adottata dall’Istituto nazionale di statistica (ISTAT), e da...
Con l’ordinanza n. 28531 del 06.11.2024, la Cassazione afferma che l’INAIL, al fine di procedere con l’inquadramento di un datore di lavoro, è tenuta...
Con l’ordinanza n. 19759 del 17.07.2024, la Cassazione afferma che per inquadrare correttamente la società da un punto di vista previdenziale è...
Con il mess. n. 4718 del 29.12.2023, l' INPS rende nota la messa a disposizione di due nuovi servizi di simulazione per il calcolo delle sanzioni...
Con la sentenza emessa, il 19.05.2022, nella causa C-33/21, la Corte di Giustizia UE afferma che il personale dipendente da una compagnia aerea...
Con il mess. n. 1560 del 7.04.2022 l’ INPS illustra le principali modifiche effettuate dall’ISTAT relativamente alla classificazione delle attività...
Con la sentenza emessa, il 03.06.2021, nella causa C-784/19, la Corte di Giustizia afferma che il lavoratore assunto da un'agenzia di somministrazione...
Con il mess. n. 896 del 2.03.2021 l’INPS illustra le modalità con cui è possibile effettuare i versamenti dei contributi previdenziali e...
Con circ. n. 29 del 17.02.2021, l’ INPS ha riepilogato il quadro normativo concernente la disciplina in materia di socio lavoratore autonomo di...