INPS - Circ. n. 21 del 25.01.2023 : Minimali e massimali per il 2024
Con la circ. n. 21 del 25.01.2024 l’ INPS rende noti i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base...
Con la circ. n. 21 del 25.01.2024 l’ INPS rende noti i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base...
Con il provvedimento n. 8253/2024 l'Agenzia delle Entrate dà il via libera al modello Certificazione unica 24 (Cu 2024), corredato di istruzioni e...
Con la circ. n. 11 del 16.01.2024 l’ INPS aggiorna le istruzioni per il riconoscimento in busta paga del esonero sulla quota dei contributi...
Con il mess. n. 4693 del 28.12.2023 l'INPS ha reso noto la conclusione della sperimentazione del progetto “ VeRA “. IL progetto si inserisce...
Con nota n. 13439/2023 , l'INAIL rende note le istruzioni operative relative all'autoliquidazione 2023/2024, riepilogando le scadenze e le modalità di...
Con il mess. n. 4706 del 29.12.2023, l' INPS comunica il rilascio della prima versione del servizio di “Consultazione e monitoraggio flussi...
Con la circ. n. 106 del 20.12.2023, l' INPS fornisce i chiarimenti e le precisazioni sulle operazioni di conguaglio 2023, per i datori di lavoro...
Il decreto PA-bis (decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75) prevede una disciplina fiscale e previdenziale speciale per i magistrati onorari a esaurimento...
Con il mess. n. 4175 del 24.11.2023, l' INPS interviene in ordine all’esposizione in denuncia della contribuzione correlata all’assegno straordinario...
Con il mess. n. 3884 del 6.11.2023 l’Istituto ha illustrato il regime contributivo dei fringe benefit introdotto, per l’anno d’imposta 2023, dal...