Decreto Flussi 2025, la circolare congiunta del Ministero del Lavoro e dell' Interno
È stata diramata oggi la circolare congiunta 9032/2024 dei ministeri dell'Interno, del Lavoro e delle politiche sociali, dell'Agricoltura e del...
È stata diramata oggi la circolare congiunta 9032/2024 dei ministeri dell'Interno, del Lavoro e delle politiche sociali, dell'Agricoltura e del...
Con la sentenza del 07.10.2024, il Tribunale di Arezzo afferma che, in mancanza di una previsione di durata minima del periodo di prova, il datore può...
Con l’ordinanza n. 26770 del 15.10.2024, la Cassazione afferma che è passibile di licenziamento il dipendente che si presenti a lavoro con 40 minuti...
Il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica del dipendente o del collaboratore né utilizzare un software per conservare una copia dei...
Con l’ordinanza n. 26514 del 11.10.2024, la Cassazione afferma che non integra abuso dei permessi ex art. 33 L. 104/1992 la mancata prestazione di...
Con l’ordinanza n. 26440 del 10.10.2024, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che si rivolga in modo maleducato e con...
Con l’ordinanza n. 25856 del 27.09.2024, la Cassazione afferma che, ai fini di ritenere integrato un intento fraudolento ed un uso abusivo del...
Con l’ordinanza n. 26765 del 15.10.2024, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che fornisce alla società datrice...
Il DL 11 ottobre 2024, n. 145, il cosiddetto Decreto Immigrazione , modifica una regola da poco operante e, in particolare, dovuta al decreto legge n....
L’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato al 15 ottobre l’elenco delle Frequently Asked Question ( FAQ ) in materia di patente a crediti. ...