Pubblicazioni con questo tag
14/11/2025
Con la sentenza n. 7853 del 07.10.2025, il Consiglio di Stato afferma che l’indennità di disponibilità, prevista dall’art. 34 del D.Lgs. 81/2015, è...
13/11/2025
Con la sentenza del 10.11.2025, il Tribunale di Milano afferma che, ai fini dell’integrazione della nuova fattispecie delle dimissioni di fatto, è...
12/11/2025
Con la sentenza n. 34509 del 23.10.2025, la Cassazione afferma che il commissario straordinario nominato nella procedura di amministrazione...
06/11/2025
Con la sentenza n. 605 del 2025 depositata il 10.10.2025 il Tribunale di Belluno ha negato ad una lavoratrice madre, addetta al marketing, il diritto...
05/11/2025
Con la sentenza n. 162 del 04.11.2025, la Corte Costituzionale afferma, indirettamente, che spetta ai giudici di merito valutare, in concreto, la...
03/11/2025
Con la sentenza n. 28772 del 31.10.2025, la Cassazione afferma che, ai fini della qualificazione di una collaborazione come etero-organizzata, è...
31/10/2025
Con la sentenza n. 156 del 30.10.2025, la Corte Costituzionale afferma “l’illegittimità costituzionale dell’art. 19, primo comma, della legge 20...
29/10/2025
Con la sentenza n. 28365 del 27.10.2025, la Cassazione afferma che costituisce un’adeguata informativa ex art. 4 dello Statuto dei Lavoratori la...
28/10/2025
Con la sentenza n. 28367 del 27.10.2025, la Cassazione afferma che è “gravemente lesiva degli obblighi di fedeltà, correttezza e buona fede...
27/10/2025
Con la sentenza n. 500 del 13.10.2025, la Corte di Appello di Bologna afferma che, in caso di irrogazione di due successivi licenziamenti, l’azione...