Cassazione: possibile anticipare mensilmente il TFR senza causale?
Con la sentenza n. 13525 del 20.05.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “L'anticipazione mensile, peraltro senza causale,...
Con la sentenza n. 13525 del 20.05.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “L'anticipazione mensile, peraltro senza causale,...
Con l’ordinanza n. 13748 del 22.05.2025, la Cassazione afferma che le molestie sessuali esercitate nei confronti di un collega costituiscono una...
Con l’ordinanza del 14.03.2025, il Tribunale di Roma afferma che non è lesivo della reputazione di una organizzazione sindacale definire pirata il...
Con l’ordinanza n. 15326 del 09.06.2025, la Cassazione afferma che, ai fini della validità del relativo patto, è possibile individuare le mansioni...
Con l’ordinanza n. 11586 del 02.05.2025, la Cassazione afferma che il danno subito in caso di demansionamento non è in re ipsa, ma è il lavoratore che...
Con la sentenza del 29.05.2025, il Tribunale di Napoli afferma che l’allungamento del periodo di comporto rispetto alla previsione del CCNL...
Con l’ordinanza n. 15027 del 04.06.2025, la Cassazione afferma che è legittima la condotta del datore che, in caso di addebito disciplinare, oltre a...
Con la sentenza n. 223 del 29.04.2025, la Corte di Appello di Bologna afferma che, laddove il difensore del lavoratore anticipi per PEC l’impugnativa...
Con la sentenza n. 13558 del 21.05.2025, la Cassazione afferma che il requisito delle trenta giornate di lavoro effettivo nell’ultimo anno antecedente...
Con l’ordinanza n. 12974 del 14.05.2025, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “non sussiste alcuna possibilità per i datori di...