Cassazione: quando può dirsi legittimo il rifiuto di adempiere ad un ordine datoriale?
Con l’ordinanza n. 10227 del 18.04.2023, la Cassazione afferma che il dipendente può legittimamente opporre un rifiuto all’esecuzione di un ordine...
Con l’ordinanza n. 10227 del 18.04.2023, la Cassazione afferma che il dipendente può legittimamente opporre un rifiuto all’esecuzione di un ordine...
Con l’ordinanza n. 11172 del 06.04.2022, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato ad un dirigente che tenta di acquistare la...
Con la sentenza n. 21888 del 09.10.2020, la Cassazione afferma che il datore è legittimato a controllare l’adempimento delle prestazioni lavorative...
In questo momento storico la flessibilità dell’organizzazione del lavoro e l’autonomia nello svolgimento dei propri compiti hanno occupato una...
Con la sentenza n. 13411 del 01.07.2020, la Cassazione afferma che la nozione di insubordinazione deve essere interpretata estensivamente,...
Con la sentenza n. 61 del 16.04.2020, la Corte Costituzionale afferma l’illegittimità costituzionale della norma che, in materia di azione di...
Il susseguirsi dei DPCM, in questo periodo, impone una modifica dei comportamenti da parte delle aziende (e segnatamente delle persone fisiche)...
IL Ministero dello Sviluppo Economico fornisce chiarimenti in merito alle previsioni del DPCM dell’ 8 marzo 2020, con particolare riferimento ai...
Con l’ordinanza n. 31277 del 29.11.2019, la Cassazione afferma che, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 97 Cost., è preclusa al pubblico...
Con la sentenza n. 2636 del 10.06.2019, il Tribunale di Bari afferma che costituisce un grave illecito disciplinare, tale da ledere irrimediabilmente...