Cassazione: reintegra del lavoratore in caso di mancata indicazione dei criteri di scelta
Con l’ordinanza n. 22366 del 06.09.2019, la Cassazione afferma che la violazione dei diritti di informazione e consultazione dei lavoratori -...
Con l’ordinanza n. 22366 del 06.09.2019, la Cassazione afferma che la violazione dei diritti di informazione e consultazione dei lavoratori -...
Con la sentenza n. 19660 del 22.07.2019, la Cassazione afferma che è legittimo non riconoscere ai lavoratori licenziati il pagamento dell’indennità...
Con l’ordinanza n. 13871 del 22.05.2019, la Cassazione afferma che l’annullamento del licenziamento collettivo per violazione dei criteri di scelta...
Con l’ordinanza n. 14254 del 24.05.2019, la Cassazione afferma che nei recessi collettivi - al fine di evitare una discriminazione indiretta - non è...
Con la sentenza n. 2227 del 25.01.2019, la Cassazione afferma che, a seguito dell’entrata in vigore della l. 161/2014 che ha provveduto a modificare...
Con la sentenza n. 7591 del 18.03.2019, la Cassazione afferma che, nelle procedure di licenziamento collettivo, costituisce condizione di legittimità...
Con la sentenza n. 301 del 08.02.2019, la Corte d’Appello di Milano afferma che, laddove sia posta in essere una procedura di licenziamento collettivo...
Con la sentenza n. 5373 del 22.02.2019, la Cassazione afferma che, l’azienda che subentra in un appalto, se - in conseguenza della successiva perdita...
Con la sentenza n. 1852 del 23.01.2019, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento collettivo basato su una prospettata cessazione di...
Con la sentenza n. 267 del 09.01.2019, la Cassazione afferma che, laddove sia ravvisabile una codatorialità da parte di più imprese facenti parte del...