INPS – Mess. n. 4361 del 5.12.2023 : NASpI sospesa senza comunicazione del reddito presunto 2024
Con il mess. n. 4361 del 5.12.2023 , l’ INPS ha ricordato che il 31 gennaio 2024 scadrà il termine entro il quale devono essere comunicate le...
Con il mess. n. 4361 del 5.12.2023 , l’ INPS ha ricordato che il 31 gennaio 2024 scadrà il termine entro il quale devono essere comunicate le...
Il 2024 non riserva grandi novità in materia previdenziale. Per la previdenza in senso stretto , e con particolare riguardo alle pensioni, la...
Con la sentenza n. 47107 del 23.11.2023, la Cassazione penale afferma che la revoca delle prestazioni assistenziali, prevista quale pena accessoria in...
Con l’ordinanza n. 846 del 09.01.2024, la Cassazione afferma che il percettore della NASPI deve, a pena di decadenza, comunicare all’INPS lo...
Con il mess. n. 15 del 2.01.2023, l' INPS fornisce istruzioni per la presentazione delle domande di assegno unico universale. L'Istituto ricorda che...
Con la circ. n. 2 del 3.01.2023 l’INPS fornisce istruzioni per l’indennità di discontinuità a favore dei lavoratori del settore dello spettacolo. La...
I datori di lavoro che stipulano un contratto di solidarietà difensiva hanno diritto, nei limiti delle risorse disponibili del Fondo per l'occupazione...
Con la circ. n. 1 del 2.1.2024, l' INPS comunica che dal 1° gennaio 2024 la pensione minima sale a 598,61 euro e l’assegno sociale passa a 534,41 euro...
Con la circ. n. 107 del 21.12.2023, l' INPS ha fornito precisazioni e istruzioni operative relative al Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera...
Con la circ. n. 105 del 16.12.2023 l' INPS fornisce una disamina complessiva della disciplina dell' Assegno di inclusione istituito dal decreto-legge...