INAIL – Circ. n. 26 del 7.04.2025 : Accertamenti ispettivi e prescrizione dei crediti per premi e accessori
Con la circ. n. 26 del 7.04.2025, l'INAIL ha fornito indicazioni operative per l’attività ispettiva connesse alla disciplina in materia...
Con la circ. n. 26 del 7.04.2025, l'INAIL ha fornito indicazioni operative per l’attività ispettiva connesse alla disciplina in materia...
Con la sentenza n. 39659 del 29.10.2024, la Cassazione afferma che non ha riflessi penali la condotta del datore di lavoro che si comporti con...
Con l’ordinanza n. 7801 del 22.03.2024, la Cassazione afferma che le dichiarazioni del lavoratore rese agli Ispettori sono sufficienti da sole a...
Con l’ordinanza n. 36573 del 14.12.2022, la Cassazione afferma che, nei verbali ispettivi, le notizie acquisite da terzi e le valutazioni personali...
Con la sentenza del 01.02.2022, il Tribunale di Foggia afferma che, in caso difformità tra le dichiarazioni rese dai lavoratori in sede ispettiva e...
Con la sentenza n. 46032 del 16.12.2021, la Cassazione afferma che non integra il reato di omessa risposta alle richieste di informazioni...
Con nota n. 1799/2021 , l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro è stato interrogato in merito alla sussistenza di profili di illiceità a carico del datore...
Con la sentenza n. 155 del 18.05.2021, il TAR Friuli afferma che l’Ispettorato non ha il potere di imporre al datore un diverso inquadramento...
Dopo i protocolli delle misure di contenimento al covid-19, ad essere aggiornata è la check-list utilizzata dagli Ispettori del Lavoro nelle loro...
Con l’ordinanza n. 24208 del 02.11.2020, la Cassazione afferma che il Giudice può riconoscere valore probatorio alle dichiarazioni rese dai lavoratori...