Tribunale di Bologna: il diritto del lavoratore disabile allo smart-working
Con il decreto n. 2759 del 23.04.2020, il Tribunale di Bologna afferma che, durante l’emergenza epidemiologica, il lavoratore disabile ha diritto a...
Con il decreto n. 2759 del 23.04.2020, il Tribunale di Bologna afferma che, durante l’emergenza epidemiologica, il lavoratore disabile ha diritto a...
Con l'ordinanza del 23.04.2020, il Tribunale di Grosseto afferma che, una volta accertata la sussistenza delle condizioni per ricorrere al lavoro...
Con il decreto del 14.04.2020, il Tribunale di Bologna afferma che le piattaforme digitali di consegna pasti a domicilio - in ossequio alla disciplina...
Con l’ordinanza del 29.01.2020, il Tribunale di Monza afferma che la scansione dell’impugnativa del licenziamento inviata via PEC dall’avvocato, per...
1. La responsabilità datoriale ex art. 2087 c.c. L'art. 2087 c.c. è una norma di chiusura del sistema di protezione del lavoratore, in quanto...
Con la sentenza n. 5717 del 02.04.2020, il Tribunale di Roma afferma che i dirigenti che, a causa del mancato recepimento della Direttiva europea...
Con la sentenza n. 5685 del 04.03.2020, il Tribunale di Napoli afferma che il lavoratore che versa in un precario stato di salute ha diritto ad agire...
Con il decreto del 01.04.2020, il Tribunale di Firenze afferma che le piattaforme digitali di consegna pasti a domicilio devono fornire ai riders...
Con la sentenza n. 4 del 07.02.2020, il Tribunale di Ferrara afferma che i selfie scattati dal prestatore in nero all’interno dell’azienda sono utili...
Con la sentenza n. 2843 del 24.12.2019, il Tribunale di Milano afferma che, laddove un dipendente divenga inabile alle proprie mansioni a causa di una...