Cassazione: dovere di protezione ex art. 2087 c.c. e mortificazione della professionalità
Con la sentenza n. 8382 del 04.04.2018, la Corte di Cassazione afferma che il consapevole mancato sfruttamento e l’umiliazione della professionalità...
Con la sentenza n. 8382 del 04.04.2018, la Corte di Cassazione afferma che il consapevole mancato sfruttamento e l’umiliazione della professionalità...
La Cassazione, Sezione lavoro, con la sentenza n. 6147 del 14.03.2018, ha confermato il proprio precedente orientamento in tema di applicazione dei...
Con la sentenza n. 8419 del 05.04.2018, la Cassazione afferma che, in caso di sopravvenuta infermità permanente del prestatore, il datore prima di...
Con la sentenza n. 8407 del 05.04.2018, la Cassazione afferma l’illegittimità di un licenziamento irrogato per non avere la dipendente impedito ad una...
Con la sentenza n. 8373 del 04.04.2018, la Cassazione afferma che l’intervento delle agenzie investigative è consentito al datore di lavoro non solo...
Con la sentenza n. 8359 del 04.04.2018, la Cassazione afferma che deve ritenersi illegittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo...
Con la sentenza n. 168 del 09.03.2018, il TAR Umbria, in tema di aggiudicazione di appalti pubblici, afferma che, ai sensi dei precetti di cui al...
La Cassazione, Sezione lavoro, con la sentenza n. 6798 del 19.03.2018, ha statuito che il datore di lavoro è tenuto ad adottare soluzioni ragionevoli...
Con la sentenza 58 del 28.03.2018, la Corte Costituzionale afferma che l'attività d'impresa si deve esplicare sempre in modo da non recare danno alla...
Con la sentenza n. 7840 del 29.03.2018, la Cassazione afferma che il danno biologico, quello morale e quello esistenziale, costituiscono le componenti...