Corte Costituzionale: legittima la scelta legislativa di disincentivare i pensionamenti anticipati
Con la sentenza n. 104 del 23.05.2018, la Corte Costituzionale afferma che il legislatore, può legittimamente disincentivare i pensionamenti...
Con la sentenza n. 104 del 23.05.2018, la Corte Costituzionale afferma che il legislatore, può legittimamente disincentivare i pensionamenti...
Con la sentenza n. 12568 del 22.05.2018, la Cassazione, a Sezioni Unite, afferma che il licenziamento intimato per il perdurare delle assenze per...
Con la sentenza n. 12566 del 22.05.2018, la Cassazione, a Sezioni Unite, afferma che l’importo della rendita per inabilità permanente erogata...
Con la sentenza n. 12551 del 22.05.2018, la Cassazione afferma che il datore può sostituire i lavoratori scioperanti con colleghi aventi qualifiche...
Con la sentenza n. 12437 del 21.05.2018, la Cassazione afferma l’illegittimità di un licenziamento irrogato per superamento del periodo di comporto,...
Con la sentenza n. 12436 del 21.05.2018, la Cassazione afferma che è possibile chiamare in causa il soggetto che ha acquistato un ramo d'azienda anche...
Con la sentenza n. 12335 del 18.05.2018, la Cassazione afferma che il rapporto tra il dirigente e la società non ha natura subordinata, qualora il...
Con la sentenza n. 11989 del 16.05.2018, la Cassazione afferma che l'indennità di disoccupazione non è detraibile come aliunde perceptum dal...
Con la sentenza n. 20725 del 10.05.2018, la Cassazione penale afferma che non può essere condannato per omesso versamento delle ritenute previdenziali...
Con la sentenza n. 18717 del 02.05.2018, la Cassazione penale afferma che la condotta del lavoratore che prende in giro il collega menomato, tramite...