Cassazione: la validità delle causali legittima la somministrazione a tempo determinato
Con l’ordinanza n. 23665 del 28.09.2018, la Cassazione, in tema di somministrazione a tempo determinato (afferente alla normativa anteriore al 2014,...
Con l’ordinanza n. 23665 del 28.09.2018, la Cassazione, in tema di somministrazione a tempo determinato (afferente alla normativa anteriore al 2014,...
Con l’ordinanza n. 7016 del 11.10.2018, il Tribunale di Bari - anticipando il deposito della sentenza della Corte Costituzionale, con cui è stata...
Con l’ordinanza n. 25535 del 12.10.2018, la Cassazione afferma che deve considerarsi illegittimo il recesso irrogato, ai sensi dell'art. 2110, comma...
Con l'ordinanza n. 25103 del 10.10.2018, la Cassazione afferma che l’assemblea dei lavoratori può essere legittimamente convocata anche da un...
Con l’ordinanza n. 24828 del 09.10.2018, la Cassazione afferma che la prestazione resa nell’ambito di un rapporto di lavoro subordinato deve essere...
Con l'ordinanza n. 24118 del 03.10.2018, la Cassazione afferma la legittimità del licenziamento del dipendente che si rifiuta di svolgere mansioni...
Con l’ordinanza n. 23891 del 02.10.2018, la Cassazione afferma che il lavoratore ha diritto di utilizzare i permessi ottenuti, ex art. 33 della l....
Con l'ordinanza n. 23885 del 02.10.2018, la Cassazione afferma che, in caso di infortunio sul lavoro, la copertura assicurativa INAIL opera per tutte...
Con l’ordinanza n. 21699 del 06.09.2018, la Cassazione afferma che l'effettivo pagamento della somma indicata nella busta paga non è provato dalla...
Con l’ordinanza n. 21965 del 10.09.2018, la Cassazione afferma che il contenuto delle conversazioni avvenute all’interno di un gruppo chiuso attivato...