Cassazione: in appello possono essere prodotti nuovi documenti solo se indispensabili
Con l’ordinanza n. 26257 del 28.09.2021, la Cassazione afferma che, nel rito del lavoro, è possibile ammettere nuovi documenti in appello solo nel...
Con l’ordinanza n. 26257 del 28.09.2021, la Cassazione afferma che, nel rito del lavoro, è possibile ammettere nuovi documenti in appello solo nel...
Con l’ordinanza n. 23418 del 25.08.2021, la Cassazione afferma che il patto di non concorrenza - senza compromettere totalmente le potenzialità...
Con l’ordinanza del 21.03.2021, il Tribunale di Verona afferma che è discriminatoria la norma del CCNL che include nel calcolo del periodo di comporto...
Con l’ordinanza n. 23816 del 02.09.2021, la Cassazione ribadisce che, per rientrare nell’alveo della subordinazione, è necessario che l’eterodirezione...
Con l’ordinanza n. 23527 del 27.08.2021, la Cassazione afferma che la circostanza che il sinistro occorso al dipendente alla guida dell’auto aziendale...
Con l’ordinanza n. 20395 del 16.07.2021, la Cassazione afferma che non sussiste un nesso di pregiudizialità - dipendenza giuridica tra le cause...
Con l’ordinanza n. 22245 del 04.08.2021, la Cassazione afferma che la quietanza liberatoria rilasciata dal lavoratore a saldo di ogni pretesa...
Con l’ordinanza n. 22247 del 04.08.2021, la Cassazione afferma che è legittima la previsione di una penale elevata in caso di violazione del divieto...
Con l’ordinanza n. 23723 del 01.09.2021, la Cassazione afferma che è nulla la clausola che riserva ad una sola parte (quella datoriale) la possibilità...
Con l’ordinanza n. 22819 del 12.08.2021, la Cassazione afferma che il lavoratore al rientro da un periodo di malattia di durata superiore ai sessanta...