Cassazione: solo l’azienda cessionaria può essere condannata per demansionamento
Con l’ordinanza n. 13787 del 20.05.2021, la Cassazione afferma che, anche nell’ipotesi di trasferimento d’azienda dichiarato illegittimo, può essere...
Con l’ordinanza n. 13787 del 20.05.2021, la Cassazione afferma che, anche nell’ipotesi di trasferimento d’azienda dichiarato illegittimo, può essere...
Con l’ordinanza del 17.05.2021, il Tribunale di Venezia afferma che il blocco emergenziale dei licenziamenti, prorogato per effetto del DL 104/2020,...
Con l’ordinanza del 08.04.2021, il Tribunale di Monza afferma che è legittima l’impugnativa stragiudiziale del licenziamento sottoscritta in cartaceo,...
Con l’ordinanza n. 93 del 07.05.2021, la Corte Costituzionale ribadisce l’illegittimità dell’art. 4 del D.Lgs. 23/2015, laddove ancora il risarcimento...
Con l’ordinanza dell’11.03.2021, il TAR Lazio afferma che è legittima la sanzione pecuniaria irrogata al segretario comunale che, in maniera ritorsiva...
Con l’ordinanza n. 10164 del 16.04.2021, la Cassazione afferma che il pagamento dell’aumento retributivo previsto dal CCNL senza riduzione del...
Con l’ordinanza n. 11113 del 27.04.2021, la Cassazione afferma che integrano una discriminazione di genere, ex art. 38 D.Lgs. 198/2006, le...
Con l’ordinanza n. 8968 del 31.03.2021, la Cassazione afferma che le disposizioni normative e contrattuali in materia di trasferimento d’azienda...
Con l’ordinanza n. 8958 del 31.03.2021, la Cassazione afferma che la rinuncia al diritto all'astensione dalla prestazione nelle giornate festive...
Con l’ordinanza n. 8031 del 23.03.2021, la Cassazione afferma che le somme conciliative riconosciute al lavoratore non sono soggette a tassazione se...