Cassazione: quali conseguenze in caso di violazione del divieto di storno?
Con l’ordinanza n. 22247 del 04.08.2021, la Cassazione afferma che è legittima la previsione di una penale elevata in caso di violazione del divieto...
Con l’ordinanza n. 22247 del 04.08.2021, la Cassazione afferma che è legittima la previsione di una penale elevata in caso di violazione del divieto...
Con l’ordinanza n. 23723 del 01.09.2021, la Cassazione afferma che è nulla la clausola che riserva ad una sola parte (quella datoriale) la possibilità...
Con l’ordinanza n. 22819 del 12.08.2021, la Cassazione afferma che il lavoratore al rientro da un periodo di malattia di durata superiore ai sessanta...
Con l’ordinanza n. 15947 del 08.06.2021, la Cassazione afferma che la transazione stipulata dal lavoratore con l’impresa non copre il danno...
Con l’ordinanza n. 21168 del 23.07.2021, la Cassazione afferma che deve essere retribuito il tempo impiegato dai dipendenti per indossare e togliere i...
Con l'ordinanza del 17.07.2021, il Tribunale di Foggia afferma che i giorni in cui il lavoratore già assente per malattia viene posto in Cassa...
Con l’ordinanza n. 15161 del 31.05.2021, la Cassazione afferma che l'utilizzo a fini disciplinari delle e-mail dal contenuto offensivo, inviate da un...
Con l’ordinanza n. 15952 del 08.06.2021, la Cassazione afferma che anche per i dirigenti il diritto alle ferie è irrinunciabile e la relativa...
Con l’ordinanza n. 20253 del 15.07.2021, la Cassazione afferma che l’adibizione della lavoratrice, rientrata dalla maternità, a mansioni inferiori...
Con l’ordinanza n. 16154 del 09.06.2021, la Cassazione afferma che, ai fini della validità della conciliazione, è sufficiente la presenza di un...