Cassazione: licenziato il dipendente che calunnia i colleghi
Con l’ordinanza n. 7225 del 13.03.2023, la Cassazione afferma che deve essere licenziata per condotta ingiuriosa o comunque lesiva dell’onore altrui,...
Con l’ordinanza n. 7225 del 13.03.2023, la Cassazione afferma che deve essere licenziata per condotta ingiuriosa o comunque lesiva dell’onore altrui,...
Con l’ordinanza n. 8615 del 27.03.2023, la Cassazione afferma che deve essere sottoposta a tassazione la somma riconosciuta al lavoratore, nell’ambito...
Con l’ordinanza n. 7799 del 17.03.2023, la Cassazione afferma che l’invio di comunicati sindacali per mezzo della posta elettronica aziendale è...
Con l’ordinanza n. 8375 del 23.03.2023, la Cassazione afferma che, ai fini di una contestazione disciplinare, risultano utilizzabili le riprese degli...
Con l’ordinanza n. 7467 del 15.03.2023, la Cassazione afferma che non può essere considerata tardiva la contestazione mossa al dipendente nel caso in...
Con l’ordinanza n. 3361 del 03.03.2023, la Cassazione afferma che, in ipotesi di comportamenti datoriali discriminatori fondati sul sesso, i...
Con l’ordinanza n. 6584 del 06.03.2023, la Cassazione afferma che deve essere licenziato il lavoratore che minaccia il proprio datore, essendo...
Con l’ordinanza n. 7306 del 13.03.2023, la Cassazione afferma che non si ravvisa alcun abuso del diritto nei casi in cui il lavoratore in permesso ex...
Con l’ordinanza n. 7293 del 13.03.2023, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che utilizza mezzi aziendali per...
Con l’ordinanza n. 7029 del 09.03.2023, la Cassazione afferma che l’utilizzo di espressioni sconvenienti, con modalità di scherno, sull’orientamento...