Pubblicazioni con questo tag
19/05/2023
Con l’ordinanza n. 13655 del 18.05.2023, la Cassazione afferma che il datore di lavoro non può trasferire il dipendente riammesso in servizio a...
18/05/2023
Con l’ordinanza n. 11248 del 28.04.2023, la Cassazione afferma che deve essere considerata limitata la responsabilità della società che irroga un...
11/05/2023
Con l’ordinanza n. 12649 del 10.05.2023, la Cassazione afferma che, al fine di essere esonerato dalla turnazione notturna, è sufficiente che il...
10/05/2023
Con l’ordinanza n. 12244 del 09.05.2023, la Cassazione afferma che, in caso di rifiuto di trasformazione del rapporto da full-time a part-time, il...
08/05/2023
Con l’ordinanza n. 9427 del 05.04.2023, la Cassazione afferma che, al fine di dimostrare l'avvenuta consegna al lavoratore della contestazione...
04/05/2023
Con l’ordinanza n. 10128 del 17.04.2023, la Cassazione afferma che la categoria dei D.P.I. deve essere definita in ragione della concreta...
03/05/2023
Con l’ordinanza n. 9509 del 06.04.2023, la Cassazione afferma che è ammissibile l’impugnativa giudiziale del licenziamento proposta con rito Fornero,...
02/05/2023
Con l’ordinanza n. 9454 del 06.04.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Nel giudizio relativo alla legittimità del...
28/04/2023
Con l’ordinanza n. 9148 del 31.03.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “La normativa di tutela del dipendente che segnali...
21/04/2023
Con l’ordinanza n. 9128 del 31.03.2023, la Cassazione afferma che, nell’ambito dei licenziamenti collettivi, non si può limitare la scelta ai soli...