Salario minimo, la Corte di Giustizia UE salva la direttiva. Più autonomia agli Stati.
La Corte di Giustizia UE salva la direttiva ( UE ) 2022/2041 relativa a salari minimi adeguati nell’ Unione Europea. Nella sentenza dell’ 11...
La Corte di Giustizia UE salva la direttiva ( UE ) 2022/2041 relativa a salari minimi adeguati nell’ Unione Europea. Nella sentenza dell’ 11...
Procede l’approvazione del pacchetto di semplificazione delle regole di sostenibilità aziendale proposto dalla Commissione europea lo scorso febbraio....
Dopo l’avvio dell’ iter legislativo nel marzo 2024, il 23 settembre scorso la commissione per l’Occupazione e gli Affari Sociali del Parlamento...
Il tema della parità retributiva tra lavoratori e lavoratrici è un tema di sempre maggiore interesse in vista dell’approssimarsi del 7 giugno 2026,...
Con l'adozione della comunicazione C ( 2025 ) 7600 final, la Commissione Europea ha adottato una nuova disciplina per gli aiuti di Stato nell'ambito...
I rappresentanti degli Stati membri hanno concordato il mandato negoziale del Consiglio sulla semplificazione degli obblighi di rendicontazione sulla...
Nel mirino della Commissione europea la norma che continua a consentire la modalità remota alle assemblee societarie anche in assenza di specifica...
consiglio ue Il rinvio degli obblighi di rendicontazione ESG ( Environmental ; Social e Governance ) e di dovere di diligenza delle imprese ai fini...
1. Le ordinanze di rimessione alla CGUE del Tribunale di Reggione Emilia del 7.11.2024 e del Tribunale di Milano del 14.01.2025 - Con due recenti...
Adottato oggi l'annunciato pacchetto Omnibus della Commissione Europea sulla semplificazione delle norme UE. L’obbligo di effettuare la...