INPS - Circ. n. 44 del 19.02.2025 : Il corretto inquadramento previdenziale del Content Creator.
Con l’ espansione dell’economia digitale si sta assistendo ormai da anni in maniera sempre più evidente ad una rivoluzione dei modi di produrre e...
Con l’ espansione dell’economia digitale si sta assistendo ormai da anni in maniera sempre più evidente ad una rivoluzione dei modi di produrre e...
Con il mess. n. 509 del 11.02.2025 , l’INPS comunica ai datori di lavoro le modalità e le tempistiche per la trasmissione all’Istituto dei dati...
Il Collegato Lavoro (Legge n. 203/2024) ha disposto (articolo 29, comma 1) l'uniformazione dei termini di presentazione delle domande di...
Con il mess. n. 575 del 14.02.2025, l' INPS comunica che, al fine di supportare i cittadini beneficiari delle prestazioni di NASpI e DIS-COLL nello...
I contratti di lavoro per attività stagionali vanno in contro ad una serie di deroghe alla disciplina ordinaria del contratto a termine quali : ...
A seguito del perdurare di infortuni, sia tra operatori esperti che meno esperti, in attività di raccolta e potatura svolte senza il rispetto delle...
Con il
Con la circ. n. 39 del 7.02.2025 , l’INPS recepisce le novità in materia di misure di sostegno al reddito in favore del settore della moda previste...
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 90/2024 , ha dichiarato l’illegittimità...
L’INPS, con la circ. n. 33 del 04.02.2025, annuncia importanti aggiornamenti per l’Assegno Unico Universale (AUU) per il 2025. Rinnovo Automatico...