INPS - Mess. n. 3339 del 6.11.2025 : Aiuti di stato. Aggiornamenti per i massimali del regime de minimis.
Con il mess. n. 3339 del 6.11.2025, l’INPS comunica l’aggiornamento della dichiarazione “de minimis” necessaria per la richiesta...
Con il mess. n. 3339 del 6.11.2025, l’INPS comunica l’aggiornamento della dichiarazione “de minimis” necessaria per la richiesta...
Prende il via il corposo incentivo, riconosciuto in via sperimentale per il biennio 2024 – 2025, per agevolare operazioni societarie di aggregazioni...
Secondo una nuova relazione della Corte dei Conti UE, ad oggi la quota di risorse stanziate dall’ Unione Europea per il Recovery and Resilience...
Con la circ. n. 129 del 25.09.2025, l'INPS ha illustrato l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali per le imprese di...
Conto alla rovescia per i nuovi contributi a fondo perduto concessi ai giovani under 35 per un importo massimo di 50mila euro, con la pubblicazione...
Con il mess. n. 2409 del 31.07.2025, l' INPS ha comunicato l'upgrade del servizio “Domande di maternità e paternità”. L'aggiornamento è stato disposto...
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali informa di aver sottoscritto, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le...
La maxi deduzione introdotta per il triennio 2025-2027 offre un’opportunità unica per ridurre il carico fiscale e incentivare nuove assunzioni. La...
“Principali agevolazioni alla luce della legge di bilancio 2025 e incentivi agli investimenti sostenibili” è il documento pubblicato dalla Fondazione...
Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’ Economie e delle Imprese e del made in Italy, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale...