INAIL - Circ. n. 14 del 4.04.2023 : amianto – misura della prestazione aggiuntiva
Con la circ. n. 14 del 4.04.2023, con la quale illustra le nuove misure della prestazione aggiuntiva alla rendita diretta o a superstiti per patologie...
Con la circ. n. 14 del 4.04.2023, con la quale illustra le nuove misure della prestazione aggiuntiva alla rendita diretta o a superstiti per patologie...
Con la circ. n. 11 del 24.03.2023 l' INAIL fornisce istruzioni in merito alla fornitura di dispositivi speciali di correzione visiva ai dipendenti...
Con la circ n. 10 del 20.03.2023, l' INAIL informa che la Banca centrale europea, con la decisione di politica monetaria del 16 marzo 2023, ha...
Con la circ. n. 44 del 5.12.2022, l’INAIL fornisce le istruzioni operative per la gestione degli infortuni occorsi ai giornalisti professionisti,...
Con la circ. n. 43 del 2.12.2022, l’INAIL fornisce istruzioni per la presentazione delle istanze di accesso al Fondo vittime amianto e per...
La ricerca e la sperimentazione di soluzioni tecnologiche innovative per il miglioramento degli standard di salute e sicurezza sul lavoro. Sono gli...
Prosegue anche nel 2022 l’ impegno di INAIL nella promozione della ricerca e sviluppo di soluzioni innovative volte ad implementare la salute e la...
A decorrere dal 2 novembre 2022, la BCE ha aumentato il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex T.U.R.)...
Con l’ordinanza n. 31514 del 25.10.2022, la Cassazione afferma che il dipendente ha diritto all’indennizzo INAIL per l’ansia e la depressione...
Con l’ordinanza n. 29611 del 11.10.2022, la Cassazione afferma che ogni forma di tecnopatia che possa ritenersi conseguenza di attività lavorativa,...