Cassazione: le conseguenze retributive del trasferimento del pubblico dipendente
Con l’ordinanza n. 31476 del 03.11.2021, la Cassazione afferma che, in caso di trasferimento del pubblico dipendente, l’anzianità di servizio deve...
Con l’ordinanza n. 31476 del 03.11.2021, la Cassazione afferma che, in caso di trasferimento del pubblico dipendente, l’anzianità di servizio deve...
Con la sentenza n. 2798 del 18.11.2021, il Tribunale di Milano ribadisce che il licenziamento per ritorsione, diretta o indiretta, è sempre nullo, a...
Con la sentenza n. 171 del 24.11.2021, il Tribunale di Grosseto afferma che non può essere definito negligente il lavoratore che non si conformi alle...
Con la sentenza n. 2805 del 15.11.2021, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere afferma che la protratta ed ingiustificata condotta datoriale,...
Con la sentenza n. 35962 del 22.11.2021, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in caso di subappalto, il subcommittente non può...
Con l’ordinanza n. 31466 del 03.11.2021, la Cassazione afferma che il danno da mancata assunzione alle dipendenze della pubblica amministrazione,...
Con la sentenza n. 7442 del 09.11.2021, il Consiglio di Stato afferma che non può essere considerato illegittimo un bando che abbia ad oggetto una...
Con l’ordinanza n. 32474 del 08.11.2021, la Cassazione afferma che, in presenza di un unico centro di imputazione datoriale, al fine di scegliere i...
Con l’ordinanza n. 31071 del 02.11.2021, la Cassazione afferma che il mancato rinnovo contrattuale a causa dell’omosessualità del dipendente,...
Con la sentenza n. 5657 del 02.08.2021, il Consiglio di Stato afferma che la legittimità della richiesta di iscrizione al Fondo di solidarietà degli...