Cassazione: licenziato il dipendente che rifiuta di sottoporsi alla visita medica
Con l’ordinanza n. 22094 del 13.07.2022, la Cassazione afferma che è passibile di licenziamento il lavoratore che, per contrastare l’adibizione a...
Con l’ordinanza n. 22094 del 13.07.2022, la Cassazione afferma che è passibile di licenziamento il lavoratore che, per contrastare l’adibizione a...
Con la sentenza n. 25306 del 04.07.2022, la Cassazione penale afferma che rischia il carcere il percettore del reddito di cittadinanza che svolge...
Con l’ordinanza n. 21450 del 06.07.2022, la Cassazione afferma che l’accordo sindacale avente ad oggetto la ricollocazione, in una diversa impresa,...
Con la sentenza emessa, il 07.07.2022, nella causa C-576/20, la Corte di Giustizia UE afferma che lo Stato membro debitore della pensione deve tenere...
Con l’ordinanza n. 19621 del 17.06.2022, la Corte di Cassazione afferma che, in caso di svolgimento della prestazione in ambiente insalubre, il...
Con la sentenza emessa, il 19.05.2022, nella causa C-33/21, la Corte di Giustizia UE afferma che il personale dipendente da una compagnia aerea...
Con la sentenza n. 20530 del 27.06.2022, la Cassazione afferma che ha carattere ritorsivo il recesso intimato al collaboratore, se lo stesso si pone...
Con la sentenza n. 24388 del 24.06.2022, la Cassazione penale afferma che viene integrato il reato di sfruttamento del lavoro, di cui all’art. 603-bis...
Con la sentenza n. 162 del 30.06.2022, la Corte Costituzionale afferma che, nell’ipotesi in cui il beneficiario della pensione di reversibilità abbia...
Con la sentenza n. 19181 del 14.06.2022, la Cassazione ribadisce che, in tema di licenziamento disciplinare, non è vincolante la tipizzazione...