Cassazione: Giusta causa per l’acquisizione indebita di dati aziendali su di una pen drive personale
La Cassazione, Sezione lavoro, con la sentenza n. 25147 del 24 ottobre 2017, ha confermato la sentenza della Corte di appello che, riformando la...
La Cassazione, Sezione lavoro, con la sentenza n. 25147 del 24 ottobre 2017, ha confermato la sentenza della Corte di appello che, riformando la...
Con diverse ordinanze sono state mosse censure di incostituzionalità del D.L. n. 65/2015 in tema di perequazione delle pensioni. La Corte...
Con la sentenza n. 23887 del 11.10.2017, la Corte di Cassazione afferma alcuni principi in tema di notifica degli atti processuali in seguito...
Con la sentenza n. 23054 del 03.10.2017, la Corte di Cassazione ha affermato importanti principi riguardo la determinazione della sanzione in ipotesi...
Con l'Ordinanza n. 23520 del 9.10.2017, la Corte di Cassazione affronta la questione dell'applicabilità del privilegio ex art. 2754 ai crediti...
Secondo quanto deciso dalla Cassazione, con sentenza n. 24014 del 12.10.2017, la giusta causa del licenziamento che riguardi una contestazione avente...
Con la sentenza n. 213 del 12.10.2017 la Corte Costituzionale affronta la questione di legittimità riguardante la decurtazione delle pensioni agli ex...
Con le sentenze n. 19436/2017; n. 22984/2017; 16681/2017, la Cassazione individua i criteri da seguire ai fini della qualificazione del lavoro...
La Corte di cassazione, Sezione lavoro, nella sentenza n. 23503 del 9 ottobre 2017, si è occupata del licenziamento di un dirigente affrontando...
La Corte di cassazione, con l’ordinanza 20 settembre 2017, n. 21868, in una vertenza in cui era stato richiesto un inquadramento superiore in base...