Malattia professionale e responsabilità del datore di lavoro
La malattia professionale è una patologia che si sviluppa progressivamente per effetto di un rischio c.d. lavorativo che produce – in via diretta ed...
La malattia professionale è una patologia che si sviluppa progressivamente per effetto di un rischio c.d. lavorativo che produce – in via diretta ed...
Con l’ordinanza n. 2436 del 29.01.2019, la Cassazione afferma che il giudice del lavoro può porre a fondamento del proprio convincimento circa la...
Con l’ordinanza n. 1499 del 21.01.2019, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, la precedente richiesta...
Con la sentenza C-193/17 del 22.01.2018, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che è discriminatorio e lesivo dei precetti contenuti nella...
Con la sentenza n. 58272 del 05.12.2018, la Cassazione penale afferma che, in tema di infortuni sul lavoro, la responsabilità datoriale in presenza di...
Con la sentenza n. 1852 del 23.01.2019, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento collettivo basato su una prospettata cessazione di...
Con la sentenza n. 444 del 10.01.2019, la Cassazione afferma che tra appaltatore e committente sussiste una responsabilità solidale, in relazione ai...
Con l’ordinanza del 21.11.2018, il Tribunale di Genova afferma che, nella determinazione dell’indennità prevista dal Jobs Act in caso di licenziamenti...
Con la sentenza n. 1379 del 18.01.2019, la Cassazione afferma che la critica avanzata da un lavoratore nei confronti del proprio datore sfocia in un...
Con l’ordinanza n. 138 del 07.01.2019, la Cassazione ribadisce che, mentre per le sanzioni disciplinari con effetto conservativo l'elencazione...