Cassazione: non sussiste un diritto soggettivo del lavoratore alla parità retributiva con i colleghi
Con l’ordinanza n. 8299 del 25.03.2019, la Cassazione afferma che il lavoratore subordinato non ha alcun diritto soggettivo alla parità di...
Con l’ordinanza n. 8299 del 25.03.2019, la Cassazione afferma che il lavoratore subordinato non ha alcun diritto soggettivo alla parità di...
Con l’ordinanza n. 3643 del 07.02.2019, la Cassazione afferma che, in caso di infortunio sul lavoro, la sentenza di patteggiamento intervenuta in...
Con l’ordinanza n. 8659 del 28.03.2019, la Cassazione afferma che è passibile di licenziamento il dirigente che tenga una condotta ostile nei...
Con la sentenza n. 5425 del 25.02.2019, la Cassazione afferma la legittimità di un licenziamento, irrogato durante il periodo di godimento del...
Con la sentenza n. 2227 del 25.01.2019, la Cassazione afferma che, a seguito dell’entrata in vigore della l. 161/2014 che ha provveduto a modificare...
Con la sentenza n. 8026 del 21.03.2019, la Cassazione afferma che, in tema di impugnativa del licenziamento, qualora alla richiesta del lavoratore di...
Con l’ordinanza n. 3655 del 07.02.2019, la Cassazione afferma che, allorquando un fatto materiale contestato ad un lavoratore sia sussistente ma privo...
Con la sentenza n. 5760 del 27.02.2019, la Cassazione afferma che un licenziamento può dirsi ingiurioso o vessatorio e può, dunque, generare un...
Con la sentenza n. 7591 del 18.03.2019, la Cassazione afferma che, nelle procedure di licenziamento collettivo, costituisce condizione di legittimità...
Con l’ordinanza n. 7649 del 19.03.2019, la Cassazione afferma che, in tema di infortuni sul lavoro, il comportamento colposo del dipendente può...