Cassazione: quale foro è competente per le controversie in caso di trasferimento d’azienda?
Con l’ordinanza n. 21648 del 08.10.2020, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Nelle controversie di lavoro, al fine della...
Con l’ordinanza n. 21648 del 08.10.2020, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Nelle controversie di lavoro, al fine della...
Con l’ordinanza n. 20913 del 30.09.2020, la Cassazione afferma che le transazioni giudiziali sono, ex art. 2113 c.c., definitive e, quindi, non...
Con la sentenza n. 5059 del 14.09.2020, il Tribunale di Roma afferma che, in tema di licenziamento disciplinare, il radicale difetto di contestazione...
Con la sentenza n. 272 del 18.09.2020, il Tribunale di Monza afferma che è legittima la clausola che prevede che, in caso di revoca della delega...
Con l’ordinanza n. 20466 del 28.09.2020, la Cassazione afferma che la privazione delle mansioni, anche se interviene nell’ambito di periodi di...
Con la sentenza n. 22500 del 10.07.2020, la Cassazione penale afferma che, sia il pubblico dipendente che cede il cartellino ad un altro lavoratore...
Con l’ordinanza n. 13622 del 02.07.2020, la Cassazione afferma che, in materia di pubblico impiego privatizzato, la disciplina delle procedure...
Con l’ordinanza n. 15922 del 24.07.2020, la Cassazione afferma che, in assenza di un contratto scritto e validamente sottoscritto, nessun rapporto di...
Con l’ordinanza n. 20243 del 25.09.2020, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “i permessi ex art. 33, comma 6, della legge n. 104...
Con la sentenza n. 19679 del 21.09.2020, la Cassazione afferma che, quando un dipendente chiede la condanna del datore di lavoro al versamento di...