Cassazione: in ambito previdenziale l’attività svolta prevale sul CCNL applicato
Con l’ordinanza n. 9803 del 26.05.2020, la Cassazione afferma che - ai fini dell’inquadramento previdenziale - l'appartenenza di un datore di lavoro...
Con l’ordinanza n. 9803 del 26.05.2020, la Cassazione afferma che - ai fini dell’inquadramento previdenziale - l'appartenenza di un datore di lavoro...
Con la sentenza n. 9295 del 20.05.2020, la Cassazione afferma che non è risarcibile il danno per lo stress psicologico causato dal timore di contrarre...
Con l’ordinanza n. 10535 del 03.06.2020, la Cassazione afferma che la previsione della risoluzione del patto di non concorrenza post-contrattuale...
Con l’ordinanza n. 9790 del 26.05.2020, la Cassazione afferma che il patto di non concorrenza è ammissibile e legittimo solo se subordinato a...
Con l’ordinanza n. 8265 del 28.04.2020, la Cassazione afferma che si definiscono contratti aziendali gli atti di autonomia sindacale riguardanti una...
Con l’ordinanza n. 10404 del 01.06.2020, la Cassazione afferma che il riconoscimento dell'infortunio o della malattia professionale da parte...
Con la sentenza n. 9479 del 22.05.2020, la Cassazione afferma che deve essere considerato illegittimo, per difetto di proporzionalità, il recesso...
A seguito della riforma apportata dalla L. 92/2012, l’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori prevede che, in caso di declaratoria di illegittimità del...
Con la sentenza n. 8256 del 28.04.2020, la Cassazione afferma che un appalto può dirsi genuino solo nell’ipotesi in cui l’appaltatore assuma su di sé...
Con l'ordinanza n. 9286 del 20.05.2020, la Cassazione afferma che l’affidamento di mansioni semplici ed elementari - indice dell’assenza di un...