Pubblicazioni con questo tag
20/07/2020
Con l’ordinanza n. 14380 del 08.07.2020, la Cassazione afferma che ai fini della configurabilità della trasferta - e della debenza della relativa...
16/07/2020
Con la sentenza n. 5417 del 27.02.2020, la Cassazione afferma che, in tema di indennità per il servizio di pronta disponibilità in favore dei...
09/07/2020
Con la sentenza n. 13411 del 01.07.2020, la Cassazione afferma che la nozione di insubordinazione deve essere interpretata estensivamente,...
08/07/2020
Con l’ordinanza n. 12708 del 25.06.2020, la Cassazione afferma che, in caso di declaratoria giudiziale di illegittimità del licenziamento, il datore è...
07/07/2020
Con l’ordinanza n. 9306 del 20.05.2020, la Cassazione afferma che, in caso di trasferimento da un ente pubblico ad un altro, al dipendente devono...
06/07/2020
Con l’ordinanza n. 12871 del 26.06.2020, la Cassazione afferma che, ai fini della qualificazione di un rapporto come lavoro autonomo o subordinato,...
30/06/2020
Con l’ordinanza n. 9095 del 18.05.2020, la Cassazione afferma che il pubblico dipendente ha diritto alla restitutio in integrum delle retribuzioni non...
25/06/2020
Con la sentenza n. 12032 del 19.06.2020, la Cassazione afferma che l’ipotesi di fruizione abusiva dei permessi ex lege 104/1992 viene integrata...
24/06/2020
Con la sentenza n. 10540 del 03.06.2020, la Cassazione afferma che l’utilizzo del telepass aziendale per ragioni extralavorative risulta essere una...
23/06/2020
Con l’ordinanza n. 9789 del 26.05.2020, la Cassazione afferma che la clausola del contratto individuale, con cui il patto di prova è fissato in un...