Cassazione: le assunzioni senza concorso sono un’eccezione che necessita di specifica motivazione
Con la sentenza n. 19162 del 06.07.2021, la Cassazione afferma che le assunzioni alle dipendenze della PA senza un formale concorso rappresentano...
Con la sentenza n. 19162 del 06.07.2021, la Cassazione afferma che le assunzioni alle dipendenze della PA senza un formale concorso rappresentano...
Con la sentenza n. 17600 del 21.06.2021, la Cassazione afferma che, in presenza di una infrazione tipizzata per cui il CCNL prevede la sanzione del...
Con la sentenza n. 20560 del 19.07.2021, la Cassazione afferma che la sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti (nota anche come...
Con l’ordinanza n. 15947 del 08.06.2021, la Cassazione afferma che la transazione stipulata dal lavoratore con l’impresa non copre il danno...
Con l’ordinanza n. 21168 del 23.07.2021, la Cassazione afferma che deve essere retribuito il tempo impiegato dai dipendenti per indossare e togliere i...
Con la sentenza n. 20819 del 21.07.2021, la Cassazione a Sezioni Unite afferma che integra la fattispecie della condotta antisindacale, l’applicazione...
Con l’ordinanza n. 15161 del 31.05.2021, la Cassazione afferma che l'utilizzo a fini disciplinari delle e-mail dal contenuto offensivo, inviate da un...
Con la sentenza n. 14993 del 28.05.2021, la Cassazione afferma che, a seguito della privatizzazione dei rapporti di lavoro alle dipendenze della PA,...
Con l’ordinanza n. 15952 del 08.06.2021, la Cassazione afferma che anche per i dirigenti il diritto alle ferie è irrinunciabile e la relativa...
Con l’ordinanza n. 20253 del 15.07.2021, la Cassazione afferma che l’adibizione della lavoratrice, rientrata dalla maternità, a mansioni inferiori...