Cassazione: la portata del dovere di fedeltà nel rapporto dirigenziale
Con l’ordinanza n. 11172 del 06.04.2022, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato ad un dirigente che tenta di acquistare la...
Con l’ordinanza n. 11172 del 06.04.2022, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato ad un dirigente che tenta di acquistare la...
Con la sentenza n. 10115 del 29.03.2022, la Cassazione afferma che il lavoratore che agisce per ottenere il risarcimento dei danni causati...
Con l’ordinanza n. 7818 del 10.03.2022, la Cassazione afferma che il divieto di intermediazione illecita di manodopera, in riferimento agli appalti...
Con la sentenza n. 8628 del 16.03.2022, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per superamento del periodo di comporto per sommatoria,...
Con la sentenza n. 9931 del 28.03.2022, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “In materia di licenziamenti disciplinari,...
Con la sentenza n. 6664 del 01.03.2022, la Cassazione afferma che la rinunzia del lavoratore a diritti non ancora entrati a far parte del suo...
Con la sentenza n. 12827 del 05.04.2022, la Cassazione afferma che le condotte vessatorie del datore integrano il reato di stalking c.d....
Con l’ordinanza n. 9158 del 21.03.2022, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per inidoneità sopravvenuta alla mansione, è onere del...
Con l’ordinanza n. 7400 del 07.03.2022, la Cassazione afferma che è nullo il licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo, intimato per...
Con l’ordinanza n. 8789 del 17.03.2022, la Cassazione afferma che il principio di automaticità delle prestazioni, di cui all’art. 2116, comma 1, c.c.,...