Cassazione: presunzione di onerosità per il rapporto di lavoro con le organizzazioni di tendenza
Con l’ordinanza n. 7703 del 28.03.2018, la Cassazione afferma che il rapporto di lavoro intercorso con un’organizzazione di tendenza si presume a...
Con l’ordinanza n. 7703 del 28.03.2018, la Cassazione afferma che il rapporto di lavoro intercorso con un’organizzazione di tendenza si presume a...
Con la sentenza n. 7694 del 29.03.2018, la Cassazione afferma l’illegittimità di un licenziamento irrogato ad una dipendente che, durante l’assenza...
La Cassazione, Sezione lavoro, nella sentenza n. 6888 del 20.03.2018 si è occupata del corretto modo di portare all’attenzione della Corte questioni...
Con l’ordinanza n. 7587 del 27.03.2018, la Cassazione ribadisce il principio secondo il quale un rapporto di lavoro avente ad oggetto una prestazione...
Con la sentenza n. 7581 del 27.03.2018, la Cassazione statuisce l’obbligo del datore di lavoro di mettere a disposizione del lavoratore i documenti...
Con la sentenza n. 6987 del 21.03.2018, la Cassazione afferma che, nell’ambito di una procedura di riduzione del personale ex l. 223/1991, parte...
Con la sentenza n. 7426 del 26.03.2018, la Cassazione afferma che, in tema di licenziamenti disciplinari, le garanzie procedimentali dettate dall'art....
Con la sentenza n. 7425 del 26.03.2018, la Cassazione afferma la legittimità del licenziamento irrogato ad un dipendente che, durante l’assenza dal...
1. Effetti della dichiarazione di fallimento Quando la crisi aziendale sfocia in una procedura fallimentare, sono tanti i problemi con i quali anche...
Con ordinanza n. 6900 del 20.03.2018, la Cassazione, con riferimento ad una fattispecie cui risultava applicabile l’art. 5, comma 2, l. n. 726/1984...