INPS – Circ. n. 158 del 23.12.2019: Trasferta e trasfertismo – Elementi identificativi
Con la circ. n. 158 del 23.12.2019, l’ INPS riepiloga gli elementi identificativi del cd. trasfertismo e fornisce chiarimenti in merito al corretto...
Con la circ. n. 158 del 23.12.2019, l’ INPS riepiloga gli elementi identificativi del cd. trasfertismo e fornisce chiarimenti in merito al corretto...
Con la Risol. n. 108 del 23.12.2019 , l’ Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle nuove disposizioni, introdotte dai commi 1 e 2...
In data 19.12.2019, ABI con FABI ; First – CISL ; Fisac – CGIL ; Uilca ; Unisin Falcri – Silcea - Sinfub hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del ...
Con il mess. n. 4798 del 20.12.2019 , l’ INPS fornisce tutti i dettagli relativi ai codici contratto UniEmens operativi a partire dal mese di paga di...
Il Garante della Privacy ha formulato il proprio parere sulla bozza di “Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o...
Con il mess. n. 4791 del 20.12.2019, l’ INPS precisa le modalità di recupero degli importi relativi all’incentivo per l’assunzione dei beneficiari di...
Con la circ. n. 157 del 20.12.2019 , l ‘INPS fornisce istruzioni in merito al popolamento del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato ( RNA ) gestito...
Con il provvedimento n. 216 del 4.12.2019 [doc.web n. 9215890], il Garante della Privacy si pronuncia in merito al reclamo esposto da un ex dipendente...
La Camera, dopo aver votato con 334 voti favorevoli e 232 contrari la questione di fiducia posta dal Governo sull’approvazione, senza emendamenti,...
Con la sentenza del 22.10.2019, il Tribunale di Firenze afferma che ha natura discriminatoria la condotta dell’Ente che introduce regole sul rispetto...